Dove dormire

B&B St Michele €40,00

Il bed & breakfast  si trova nel Centro Storico a 400 mt dalla partenza della Scalata Patti-Tind...

Read more...

B&B Arte & Mare €50,00

Il bed & breakfast  si trova nel Centro Storico a 150 mt dalla partenza della Scalata Patti-Tind...

Read more...

Hotel club La Playa €50,00

L’Hotel club La Playa è situato a PATTI in provincia di Messina. Il paese si trova in ottima posiz...

Read more...

Agriturismo Monte Alto Camera doppia €50 colazione inclusa

Descrizione offerta "Scalata" Bambini fino a 4 anni Gratis ,da 4 a 14 il 50%,adulti 25 con prima co...

Read more...

Agriturismo "La casa del Priore" €40 in camera doppia/matrimoniale

Immerso nella natura, l'Agriturismo la casa del priore è ideale per una vacanza di sport e relax.  ...

Read more...

Hotel Terre di Eolo Resort

Il Best Western Plus Hotel Terre di Eolo è un hotel 4 stelle a Patti, in provincia di Messina, è sit...

Read more...

B&B Zia Febronia €50,00

Villa Zia Febronia, sorta nella metà degli anni 80, è stata recentemente ristrutturata e trasformata...

Read more...

B&B Nonna Francesca €20 a persona

Telefono: +39 333 827 6822 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Indirizzo: via fratelli Cervi, 58 Patti ...

Read more...

B&B Sicania €50,00 a pochi metri dalla partenza

Situato a Patti, il Sicania offre sistemazioni con TV a schermo piatto. Il bagno privato è completo ...

Read more...

Oggi in tavola un piatto leggero e al tempo stesso ottimo da gustare. Quello che vedete è un piatto completo. Andiamo a vedere perché. Se vi ritrovate in frigo della salsa di pomodoro da consumare comprate della ricotta fresca di capra e dopo averle messe insieme nel vasetto del mini piner mescolatele insieme per fare una mousse. Tagliate le melanzane a cubetti e gligliatele. Vi consiglio di arrostire le melanzane su una griglia elettrica e utilizzando della carta forno per evitare che la verdura si attacchi.

La pasta che vi consiglio è quella fresca. Io per intenderci ho utilizzato degli spaghetti quadrati.

Gli ingredienti per avere un pasto completo a persona sono:

Pasta fresca 120 g

Melanzane 100 g

Ricotta 80 g

Salsa di pomodoro 

Basilico

Published in Corsa e nutrizione

Una "corsa per tutti" è questa il leitmotiv e l'hashtag ufficiale del IV Raduno Laghetti di Marinello. Per una domenica gli appassionati di corsa resteranno lontani dall'agonismo delle gare per "correre insieme". La Podistica Pattese in collaborazione con l'Endas provinciale di Messina, il bar pizzeria la Tonnara di Oliveri e il negozio di articoli da running "Omnia Sport" di Brolo ha dato appuntamento per domenica 8 luglio presso il Bar la Tonnara, via del fiume,  a Oliveri a amanti delle semplici camminate immersi nella natura, appassionati di corsa e fitwalking e a tutti coloro che vorranno trascorrere una domenica all'insegna dello sport e del sano divertimentoL'allenamento di gruppo, firmato Podistica Pattese, si era fin adesso svolto nella stagione invernale e precisamente la prima domenica di gennaio. Ma per il 2018 ha traslocato per dare il benvenuto all'estate con l'Hawaii Edition. Per tutti i partecipanti che si registreranno al link ci sarà un gadget a tema in omaggio e la possibilità di vincere articoli da running e gadget offerti dalla squadra organizzatrice e dal negozio Omnia Sport di Brolo. "Si tratta di un evento unico che grazie alla massiccia partecipazione degli anni passati abbiamo deciso di riproporre - afferma l'organizzatore dell'evento Mario Addamo,  e continua - " l'idea è quella di coinvolgere tutti coloro che sono esclusi dalle corse ufficiali perché , giustamente, le corse agonistiche prevedono il possesso del certificato medico agonistico. Trattandosi di una camminata/ corsa a passo libero anche i gli amanti delle passeggiate e del jogging domenicale potranno respirare l'aria amichevole tipica gare del granprix."

Il Programma è ricco di novità a partire dalle 3 Sessioni di stretching che saranno tenute dal Dott. Umberto Gatani (Studio Chinesium).

Nel dettaglio la giornata inizierà alle ore 8:00 presso il Bar la Tonnara di Oliveri dove sono attesi tutti i partecipanti. I percorsi previsti sono tre: il primo  di 5 km arriverà alla riserva naturale di marinello fino al più lontano dei laghetti e ritornerà alla partenza. I percorsi di 10 e 20 km , invece, si spegneranno in direzione portorosa passando sullo sterrato all'ombra di una fitta pineta, sui ponti di legno e dal lungomare.

Al rientro di ogni gruppo a distanza di 45 minuti l'una dall'altra sono previste tre sessioni di stretching. All'arrivo di coloro che hanno corso i 20 km il bar la Tonnara darà il via al ristoro. Alle ore 11:15 inizierà l'estrazione dei premi. 

Per chi vorrà proseguire insieme la giornata non potrà mancare un tuffo al mare per rinfrescarsi.

 

 

 

Published in News

Vi aspettiamo ai nostri allenamenti di gruppo che si tengono tra Brolo Patti e Barcellona tutte le domeniche. Per info potete contattare il 3398118160. Ricordiamo che gli allenamenti sono aperti a tutti e a passo libero.

Published in News

Si è svolta domenica 20 maggio la Scalata Dinnammare. La gara podistica in salita è partita alle ore 8:30 dal campo di atletica ex gil di Messina e ha portato gli atleti fin al santuario Dinnammare a mt 1100. Per la Podistica Pattese  Gaetano lo Presti ha conquistato una sesta posizione assoluta di tutto rispetto. Gaetano Lo Presti è giunto al traguardo dopo 1h e 43 minuti conquistando il 2° posto di categoria SM50.

Il primo a tagliare il traguardo è stato Natale Grosso della Podistica Messina e Mika Iwaguchi per le donne. 

 

 

Published in Provinciali
Sabato, 05 Maggio 2018 08:40

Idratazione e sport

Fino a qualche decennio fa, bere durante l’attività fisica era un tabù. Oggi sappiamo per certo, che un organismo ben idratato garantisce un rendimento maggiore in termini di prestazioni, non soltanto in ambito sportivo, rispetto a uno scarsamente idratato.

Con l’avvento della stagione estiva, diventa sempre più importante idratare il nostro organismo, per via dell’aumentata richiesta di liquidi e della conseguente aumentata escrezione di acqua con il sudore.

Le prime forme di vita sulla terra, milioni e milioni di anni fa, si svilupparono proprio in ambiente liquido. L’acqua rappresenta una buona percentuale nella composizione corporea individuale che è inversamente proporzionale all’età di ogni essere vivente; infatti, la percentuale di acqua presente negli embrioni, nel feto e nei neonati, è maggiore rispetto a quella presente negli adulti.

La maggior parte delle reazioni biochimiche, all’interno delle nostre cellule si verifica in ambiente acquoso. Un eccessivo abbassamento dei livelli idrici sarebbe incompatibile con la vita. Inoltre l’acqua, contribuisce a rendere umide le vie respiratorie, facilita la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, contribuisce al mantenimento della temperatura corporea, elimina le tossine in eccesso.

Qual è il fabbisogno idrico per l’uomo? Il fabbisogno idrico varia da persona a persona ed è strettamente legato al peso, all’età, al sesso, al tipo di attività lavorativa e/o sportiva svolta. In media, per i soggetti sedentari si attesta intorno ai 2 litri/die, cioè il quantitativo necessario a sopperire alle perdite fisiologiche (urina, sudore, espirazione).

Il fabbisogno idrico per un soggetto che pratica una regolare attività fisica, è sicuramente aumentato in seguito all’aumentata escrezione. Inoltre, una scarsa idratazione rappresenta un rischio per il raggiungimento della prestazione.

Come fare per idratarsi in maniera adeguata?
La sete, rappresenta un meccanismo di difesa del nostro organismo, il quale ci comunica che siamo già disidratati. Non c’è una regola fissa, ma sicuramente dovremmo abituarci a bere spesso e non soltanto quando si presenta lo stimolo della sete, sarebbe già tardi.

Quando bere?
Sicuramente prima, durante e dopo.

Cosa bere?
Prima e durante l’esercizio fisico, una soluzione di acqua con l’aggiunta di zuccheri per garantire un adeguato apporto idrico e sostenere la glicemia. Nel Post esercizio, una soluzione di acqua e cloruro di sodio, che ne permette un migliore assorbimento a livello intestinale.

Per approfondire l’argomento

Dott. Fabio Buzzanca Nutrizione Sportiva

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Published in Corsa e nutrizione
Lunedì, 30 Aprile 2018 06:56

Aperte le iscrizioni alla 6°edizione

Sono aperte le iscrizioni alla 6°edizione della Scalata Patti - Tindari, gara podistica in linea di 10 km con partenza dalla Piazza Marconi di Patti e arrivo al Santuario dedicato alla Madonna Nera. Da quest’anno  l’evento, che già negli scorsi anni aveva fatto parlare di sé su tutto il territorio regionale, ufficializza la sua presenza non solo nel calendario fidal Sicilia ma anche nel Granprix regionale di corsa su strada. La Scalata è infatti valida come 16° tappa del circuito podistico.

L’ASD Podistica Pattese da mesi è già a lavoro. Le iscrizioni, infatti, sono aperte dallo scorso 30 aprile e si chiuderanno mercoledì 31 ottobre. Per tutto il periodo la quota standard di 8 euro includerà oltre a tutti i servizi tipici di una gara a circuito, quelli particolari come il servizio navetta e il servizio trasporto zaini specifici di una gara in linea. La quota standard, inoltre, prevederà per tutti i partecipanti il pacco gara e per coloro che taglieranno il traguardo la medaglia di finisher in ceramica dipinta a mano. Il tema dell'edizione 2018 è gia stato definito e nel corso dei prossimi mesi sarà svelato alla presentazione ufficiale della manifestazione. Anticipiamo soltanto che come lo scorso anno il disegno è venuto fuori dalla matita di Alessandro Recupero, atleta della Podistica Pattese, che ogni anno con il suo tocco artistico fa della medaglia un pezzo unico intriso di passione “corsa” e arte al tempo stesso.

La quota standard non comprende la maglia tecnica.

 Per garantirsi la maglia tecnica DIADORA personalizzata con il tema della scalata 2018 bisognerà iscriversi entro il 31 agosto (quota €10,00) o entro l'11 ottobre (quota €15,00)

Tra le tante novità dell’edizione 2018 una delle più significative è la collaborazione con l’AISA (Associazione Italiana Sindromi Atassiche). Per ogni iscritto alla manifestazione, sarà infatti devoluta alla ONLUS una parte della quota. L’atleta, con la sua presenza, contribuirà alla ricerca. Giusy La Loggia e Massimo Vito Catania, saranno ancora una volta presenti. Ricordiamo, infatti, che i due testimonial d'eccezione nel 2017 tagliarono insieme il traguardo regalando a chi era presente emozioni uniche. Le immagini di quella giornata ve le riproponiamo nel video “La scalata 2018 corre con AISA" disponibile sul canale Youtube della Podistica Pattese.

E’ già possibile iscriversi ON LINE sul portale ENDU.

Per tutte le novità sull’evento potete consultare la pagina Facebook Scalata Patti - Tindari e sul sito www.podisticapattese.it .

 

Published in Scalata Patti-Tindari
Giovedì, 25 Maggio 2017 16:43

5° Scalata Patti-Tindari - 05.11.17

Disponibile il regolamento della 5° Scalata Patti-Tindari 

 

Published in Regolamenti

Gli infortuni sono sempre dietro l’angolo.. Lo sappiamo bene noi runner. Ma se l’infortunio non ti permette di correre con le gambe la maratonina che tanto attendevi allora lo sai che devi fare.. tu, runner, vacci con il cuore. E’ quello che ho fatto io. Il pomeriggio di sabato, vigilia della maratonina di Avola, sono partito alla volta del sud della Sicilia per esserci, per sostenere i miei compagna di squadra per riabbracciare e scambiare qualche parola con i tanti amici che altrimenti avrei rivisto all’apertura del granprix 2015. 

Arrivati ad Avola ci dirigiamo verso la zona indicata per il ritiro dei pacchi gara. Ci attendevano perché avevamo comunicato che saremmo arrivati dopo le 19. La maratonina è nell’aria. Lo sport ben presto si impadronirà di quella piazza. I podisti batteranno centinaia di passi su quella che per un giorno sarà la pista dei runner. 

Ecco il grande giorno tanto atteso è arrivato scrivono sulla pagina Facebook dell’evento. Proprio così.. atteso perché si tratta della prima edizione. 

Arrivati sulla strada principale ecco i primi visi conosciuti, faccio qualche passo ed ecco gli amici che molto affettuosamente mi guardano ed esclamano “ e tu che ci fai così.. corri a cambiarti”. Io rispondo con un sorriso. Oggi sarò li a sostenerli. Passano pochi minuti e lo speaker richiama tutti all’ordine dietro la linea di partenza. Io mi dirigo verso la calca e dall’esterno cerco qualche viso conosciuto per uno scatto prima del via. “VIA” esclama una voce. Un “via” che mi coglie di sorpresa. Corro verso la parte dove posso fotografare i partenti con la meravigliosa chiesa alle loro spalle. Se sei dentro o sei fuori quel "fiume di colori” una cosa è certa: l’emozione ti travolge ed è sempre forte. Svuotata la piazza non resta che attendere i primi passaggi. Arrivano… scatto dopo scatto, grido i loro nomi…Vito, Nino, Franco, Carlo, Carmelo, Francesco. E’ stato un susseguirsi di passaggi ed emozioni..Stanchi, affaticati ma uno di loro ha usato un po del su fiato per chiedermi “Non corri?”.

E’ il momento di andare ad accoglierli al traguardo! Guardo il crono, i miei compagni di squadra dovrebbero arrivare. Eccoli arrivare mano nella mano. Un ultima grande emozione che mi ha fatto pensare: “ecco un altro motivo per dire alla maratonina di Avola io c’ero”. Mi dirigo verso di loro già in coda per ritirare la meritatissima medaglia. Adesso è tempo di commentare la gara per distrarli dalla fatica che li assale.

Arriverderci a tutti voi cari amici Runner. Per adesso vi abbraccio in attesa del Granprix 2015!
 
Mario
ASD PODISTICA 
Published in Pensieri di corsa
Giovedì, 16 Marzo 2017 11:17

Gianfranco Accordino

Gianfranco Accordino oltre ad essere atleta è anche socio fondatore dell'associazione.

Published in Uomini
Lunedì, 13 Marzo 2017 21:38

Questa è la storia.... di uno di noi!

"Io voglio fare questa gara"! sentivi ripetergli lo scorso settembre come un tormentone. Proprio sui tornanti della strada che 
porta il Santuario lo si vedeva correre quando il sole incontra il mare  e poi quando giungeva al "traguardo" di fronte alla chiesa dedicata alla Madonna Nera era già buio. Una dura giornata di lavoro non bastava a torgliergli quel pallino che gli rimbalzava in testa. Gaetano, Tano per glia amici, lo abbiamo conosciuto così a fine estate, la corsa l'ha incontrata così. In occasione della scalata ha fatto il suo ingresso nella Podistica Pattese e da quel momento sono stati tanti i traguardi che ha tagliato e tanti quelli che vuole tagliare affiancato sempre e 
comunque dalla sua famiglia (A destra la foto con la moglie Lucia), che lo segue in questa "pazza" voglia di correre. Quello che contaggia è il suo entusiasmo, il voler tagliare il traguardo per un sua soddisfazione personale e fiero di farlo con i colori della squadra. Oggi l'ennesima gara, l'ennesimo arrivo al traguardo, l'ennesima festa, l'ennesima soddisfazione. Eh si perchè la sua corsa non si arresta e oggi i 21 km li ha corsi in 1h33'37" a Pergusa dove si disputava il campionato regionale di Maratonine valido come 3° prova del GP. Grazie Tano per aver portato i colori della nostra squadra al Campionato regionale di Maratonine di Pergusa!

Published in Pensieri di corsa
Pagina 1 di 2

Follow Us

           

©2017 Podistica Pattese

A.S.D. Podistica Pattese

Via Agliastri, 11, 98066, Patti (ME). CF P.IVA 03284530833

Web designer: Ing. Mario Addamo tel. 339-8118160